
L'incostante provincia. Architettura e città nella marca pontificia 1450-1750
di Ricci M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pur avendo dato i natali a grandi maestri (Bramante, Raffaello), e sebbene importanti architetti vi abbiano lasciato tracce non indifferenti del loro passaggio (Francesco di Giorgio Martini, Gerolamo Genga, Antonio da Sangallo il Giovane, Pellegrino Tibaldi, Luigi Vanvitelli), le Marche sono state spesso considerate, per ragioni storiche e geografiche, una realtà periferica negli studi di storia dell'arte e dell'architettura. Il presente volume, esito di una ricerca collettiva cui hanno preso parte studiosi italiani e anglosassoni, indaga momenti salienti della produzione architettonica nelle Marche, cercando di evidenziare soprattutto episodi in cui emerge il confronto tra architetti, maestranze forestiere ed artefici locali, come pure l'importazione di modelli esterni, senza trascurare il ruolo non secondario dei committenti. Più che tracciare un impossibile affresco complessivo, i saggi che compongono il volume cercano di far luce su singole realtà urbane (Ancona, Ascoli, Camerino, Fano, Osimo) in un momento particolarmente significativo della loro storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi in officina |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833670690 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia dell'architettura come storia delle tecniche costruttive
- Il fondo «Renato Serra» della Biblioteca Malatestiana di Cesena
- Loreto Aprutino. Studio preliminare al nuovo piano generale
- Manutenzione e restauro. Conservazione e consolidamento dei materiali lapidei
- Sciopero e servizi pubblici essenziali. Commento alla Legge n. 146/1990, modificata e integrata dalla Legge n. 83/2000
- La qualità del progetto
- Mascariniana. Studi e ricerche sulla vita e le opere di Ottaviano Mascarino
- Oristano domani. Scenari integrati per la realizzabilità di piani e programmi di edilizia residenziale e opere pubbliche
- Aesthetica preprint. Vol. 125: Sul concetto di «copia» in architettura: teoria e storia
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory