
Inclusioni culturali. Arte e architettura italiana in dialogo con altri mondi
di Borzì Bibiana, Scanu Lara (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume è il risultato di una giornata di studio interdisciplinare tra materie umanistiche, con l'obiettivo di rintracciare gli elementi che, all'interno del patrimonio culturale, storico e artistico italiano, testimoniano l'apertura, l'accoglienza e, talvolta, la diffidenza verso "mondi altri", cercando sempre di accogliere le novità portate e di assimilarle, integrandole con le proprie esigenze e tradizioni. La proposta è quella di lavorare sulle "immagini", figurative e testuali, facendole interagire con il loro contesto e restituendo l'inclusione di queste incursioni "forestiere" nel nostro patrimonio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e progetti |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833591698 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory