
Educare alla pace con coscienza ecologica. Passeggiata negli agroecosistemi
di Mazzoncini Marco, Caporali Fabio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le guerre, come quella in Ucraina, obbligano istituzioni culturali e docenti a reimpostare le attività educative per la costruzione di una cultura della pace. In questo quaderno si propone di educare alla pace attraverso la costruzione di una coscienza ecologica. Nello scenario territoriale del Centro di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi" (CIRAA) dell'Università di Pisa, boschi, seminativi, allevamenti animali ed economia circolare segnalano come le forze di cooperazione in natura superino quelle conflittuali, suscitando coscienza ecologica e predisponendo alla pace con la natura e tra gli uomini. Il quaderno è un contributo al Servizio diocesano di "Cultura e università" nel 30° anno di attività.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | agricoltura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I quaderni del Centro Enrico Avanzi |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833398778 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Enciclopedia del giardinaggio
- Un cane è meglio del Prozac
- Come allevare il cane perfetto
- Oncologia medica dei piccoli animali
- Erbe aromatiche e spezie nell'orto
- Frutta e verdura nell'orto di casa
- Cibo gratuito. Guida pratica e illustrata a oltre 100 doni della natura
- L'orto sul terrazzo. Come coltivare frutta e verdura in città. Ediz. illustrata
- Il maestro giardiniere. Segreti e consigli per il giardino, l'orto e il frutteto
- L'orto e il frutteto secondo natura. Guida all'autosufficienza