
I giorni dopo bologna
di Beneventi Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Bologna 1977: si avvia a conclusione un decennio meraviglioso e terribile. Le rivolte studentesche del '68 dalle piazze avevano proclamato l'Immaginazione al potere, e nel 1978 l'assassinio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse segna la fine di un ciclo di lotte, utopie, disillusioni, rinnovate speranze. Nell'estate di quell'anno i turisti stranieri cercano invano gli "Indiani metropolitani", immagine ingenua e suggestiva dell'ultimo movimento giovanile. Ma a marzo era stata battaglia, la città spaccata, la gente per bene e i partititi "costituzionali" da una parte e gli studenti dall'altra, con i loro bisogni e desideri forse un po' irreali e il loro compagno ammazzato per davvero dalle pallottole della polizia. Lavinia racconta di questo e dei suoi vent'anni, la fatica e la gioia di vivere e il tentativo di capire, se stessa oltre i grandi movimenti di studenti, operai, donne.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I nuovi asfodeli |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833340920 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata