
Fare l'amore come un'orchidea. Storia e mirabilia del fiore più intelligente del mondo
di Wagner Alessandro (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
L'essere umano sembra aver scoperto tutto del suo mondo, ogni angolo è stato esplorato e mappato. Esiste però un mondo dove si è 'solo agli inizi': il mondo vegetale. Ancora si scoprono nuove piante, si ristrutturano gli ordini, si riorganizzano le famiglie e, tra queste, quella delle orchidee è la più prolifica di sorprese. Una famiglia numerosa che ha saputo cavarsela egregiamente imparando a crescere sulle piante quando a terra la competizione perla sopravvivenza si faceva feroce, e che ha messo a punto uno dei sistemi più ingegnosi per riprodursi: mimare la copulazione attirando gli insetti con quei fiori portentosi. Il meccanismo riproduttivo è la chiave per comprendere l'evoluzione delle forme meravigliose che ammiriamo in queste piante, una volta tanto rare e ricercate da diventare oggetto di spedizioni leggendarie. Oggi la tranquilla orchidea che sonnecchia sorniona in soggiorno sembra una preda facile, basta infilarla nel carrello al supermercato, ma per diversi secoli è stata una pianta ambita, il sogno di collezionisti fanatici e di organizzatori di aste privi di scrupoli. "Fare l'amore come un'orchidea" è un omaggio a questa famiglia che, unica nel suo genere, ha tracciato la storia dei secoli scorsi interrogando scienziati come Darwin e ispirando scrittori come Marcel Proust e Rex Stout.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | botanica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833319599 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alberi. Ediz. illustrata
- Alla riscoperta della frutta antica del Casentino. Un patrimonio agroalimentare di alto pregio genetico, culturale ed ec
- Antiche camelie della Lucchesia. Storia, botanica, cultura, agronomia, novità scientifiche e curiosità
- Trattato di botanica. Parte generale
- Che fiore è questo?
- Enciclopedia delle erbe. Riconoscimento e uso medicinale alimentare, aromatico, cosmetico
- Smerillo. Aspetti naturalistici e botanici di un territorio
- Flora dell'isola di Sardegna. Ediz. illustrata. Vol. 3
- Antiche camelie del Lago Maggiore. Ediz. bilingue. Vol. 2
- Il Real orto botanico di Napoli. Ediz. illustrata