
Il «paternoster» di San Giuliano Ospitatore. Testi e letterature dalle origini alle fonti narrative italiane
di Giacintucci Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il paternoster di San Giuliano è una orazione paraliturgica riservata ad un santo specifico, Giuliano Ospitatore, il cui culto, sin dalle prime testimonianze, fu eccezionalmente diffuso ed universalmente riconosciuto; la sua vicenda, dalle tinte forti ed icasticamente moderna - Giuliano fu nobile, cavaliere, parricida, benefattore, santo - fece sì che gli venisse ben presto attribuita specifica funzione agiografica di protettore del viaggio, del pellegrinaggio e dell'ospitalità, e testimonianze di tale aspetto cultuale comparvero contestualmente, e in gran copia, nelle principali fonti del tempo. Il Paternoster nacque già dai secc. IX-XII, come preghiera di pellegrini e viandanti per ottenere aiuto e buon albergo lungo il percorso intrapreso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Athenaeum |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833050652 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo