
Storia sociale di Rita Pavone. Biografia del Paese che siamo stati e che siamo diventati
di Gagliardo Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La vita di Rita Pavone ha accompagnato la storia del nostro Paese, disegnandone, come un sismografo fedele, il profilo delle evoluzioni politiche, sociali, di costume: la guerra, la ricostruzione, l'emigrazione, il boom, le nuove culture giovanili, la società di massa, la neotelevisione... Questo libro, ripercorrendone le tappe private e pubbliche, prova a scrivere di Rita Pavone come metafora o, se si preferisce, come una sorta di scanzonata (è il caso di dirlo) biografia della nazione. Una storia leggera (ma non troppo). Prefazione di Stefano Pivato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storie |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832829785 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Carlo Pollarini. Una giovinezza
- La scuola in camicia nera. La fascistizzazione della scuola italiana nella storia del Liceo Classico di Cesena
- Con un segno giallo sul petto. Un percorso comparativo nella storia di Cesena. Dall'antigiudaismo religioso all'antisemi
- La lunga strage: la «Uno Bianca» a Cesena
- Militari ebrei in Romagna. Tra Grande guerra e leggi razziali
- A cercare un posto nel mondo. Storie di sopravvissuti ebrei in transito. Tradate 1945-1948
- Come l'acciaio resiste la città. Viaggio nella Liberazione con gli Stormy Six
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita