
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Analisi di principi generali, Istituti e problematiche dottrinali e giurispruden
di Cavallari Chiara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Manuale breve UE è aggiornato alle decisioni UE 2020/2252 e 2021/689 relative agli accordi volti a disciplinare il quadro delle future relazioni tra l'Unione europea e il Regno Unito in qualità di Stato terzo a seguito del suo recesso dall'Unione. Il volume tiene altresì conto delle misure straordinarie adottate dall'Unione per fronteggiare la crisi economica eccezionale originata dalla pandemia di Covid-19. In particolare, è aggiornato al regolamento UE 2021/241 del 12 febbraio 2021, volto all'introduzione di uno strumento temporaneo di carattere innovativo per assicurare un sostegno finanziario diretto agli Stati membri tramite il finanziamento dei piani nazionali per la ripresa e la resilienza. Tiene conto, inoltre, dell'adozione del c.d. "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del Covid-19" con comunicazione della Commissione del 19 marzo 2020 (successivamente modificata, da ultimo con comunicazione del 28 gennaio 2021 intesa a prorogare la vigenza del suddetto quadro temporaneo fino al 31 dicembre 2021), e dell'attivazione della clausola di salvaguardia generale del patto di stabilità e crescita con comunicazione della Commissione al Consiglio in data 20 marzo 2020. Il volume, inoltre, è aggiornato al regolamento (UE, Euratom) 2020/2092 del 16 dicembre 2020 con cui è stato introdotto un regime di condizionalità a protezione del bilancio europeo in correlazione al rispetto dei principi dello "Stato di diritto" da parte dei Paesi membri. Il volume è altresì aggiornato alla nuova composizione del Parlamento europeo per la legislatura 2019-2024 e, in particolare, all'intervenuta redistribuzione dei seggi prevista dalla decisione del Consiglio europeo 2018/937 del 28 giugno 2018 a fronte dell'uscita del Regno Unito dall'UE.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832709773 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Compendio di diritto dell'unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE
- Compendio di diritto dell'unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE
- La nullità del provvedimento amministrativo. Cause ed effetti tutela innanzi al giudice amministrativo
- Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE
- Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE
- Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE. Con espansione online
- Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE. Con aggiornamento online
- Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE
- Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE. Con Contenuto digitale per download e ac
- Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche UE. Con Contenuto digitale per download e acce
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore