
Come scrivere atti e pareri civili
Dall'esame di abilitazione alle prime attività di studio
di Cecchella Claudio,Paladini Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La redazione di un parere e di un atto dipende da vari fattori che incidono secondo modalità distinte ma decisive: la preparazione giuridica, l'individuazione e la corretta qualificazione della vicenda, lo stile espositivo. Fondamentale il discorso sul metodo: il giovane legale deve conoscere e distinguere i modi attraverso cui organizzare e esplicitare il proprio pensiero attraverso l'osservanza delle regole non sempre codificate che governano la stesura di un parere o di un atto. Seguono, poi, più di quaranta itinerari tematici declinati sulle più recenti e controverse questioni giuridiche (su famiglia, successioni, persone, diritti reali, contratti, responsabilità civile, obbligazioni); ciascuno di essi si sviluppa e completa in più passaggi: dalla individuazione del materiale necessario su cui lavorare alla conseguente redazione del parere, sino alla predisposizione degli atti più opportuni, inerenti alla celebrazione del giudizio.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 499 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 09-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832479287 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore