
La luna e la betulla
di Jesi Soligoni Alessandra, Battel Giovanni Umberto (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La luna e la betulla" è una storia dalla trama esile, i cui protagonisti sono elementi che appartengono all'Universo naturale. È in questo Universo, regolato da proprie leggi, che compare un semino di betulla strappato al ramo materno, dalla violenza del vento. Disperazione e paura dell'abbandono sono qui metafora della nascita di ogni creatura. Così nasce la storia, che da' inizio all'avventura della vita e della vittoria sulla violenza di fenomeni avversi. Poi la narrazione sembra tingersi di fiabesco, con uno straordinario accadimento: la comparsa della benefica luna nel cielo del semino, che si risveglia, crescerà e diventerà giovane betulla. Avverrà poi, solo alla fine della storia, l'incontro della betulla con la creatura uomo, che le farà conoscere l'armonia e la bellezza dell'Universo, con la comparsa della musica. Prosa, immagini e musica camminano insieme con linguaggi diversi ma con un medesimo sentire. Età di lettura: da 7 anni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832237160 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata