
Archeologie. Risvegliare il passato
di Chiri Gianmarco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Accanto ad un esame dei dati di fatto ed a valutazioni oggettive dei risultati di scavi archeologici, è imperativo cercare di stabilire una nuova connessione tra il sito ed il sentimento profondo dell'esperienza soggettiva. In questo modo, l'architettura per l'archeologia si propone come dispositivo. È qualcosa che si 'interpone' ma anche 'prepara' all'esperienza sia fisica che metafisica in cui il mito ed il sogno possono dispiegare tutta la loro forza evocativa. Con la cautela di rinunciare a nozioni precise di tempo e spazio, i termini 'arcaico' e 'contemporaneo' possono essere uniti e rivelati in forme architettoniche. Lo scopo del libro è discutere di ciò ed in particolare di aspetti legati alla civiltà mediterranea rispetto al santuario nuragico dei 'giganti-eroi' di Mont'e Prama in Sardegna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Back to basics |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832080476 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata