049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788832080254 - Militaria. Architetture e grandi conflitti

Militaria. Architetture e grandi conflitti

di Chiri Gianmarco, Fiorino Donatella Rita (Autori)

List Lab

21,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Rileggere le vicende che hanno attraversato l'Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna, sorprende. La Maddalena si comprende su un mappamondo, ogni volta che la storia sceglieva un parallelo o un meridiano per dividere le civiltà e le nazioni, l'isola stava lì al centro: tra Europa e Africa, tra Occidente ed Oriente. Prescindere da questa geografia non è possibile né ha senso. La Maddalena non è stata soltanto una piazzaforte, un porto, è stata molto di più: una corazzata ancorata al largo del Tirreno settentrionale a presidio di quelle rotte che già i fenici solcavano per collegare l'Oriente a Massalia. Posta a presidio di quel punto, le Bocche di Bonifacio, l'isola custodiva le Colonne d'Ercole dell'era moderna. Ogni cosa a La Maddalena allude a questo rapporto. Queste tracce, questi manufatti adesso inutili: i forti costieri deserti, le caserme vuote, le batterie abbandonate, le officine e i cantieri immobili, gli eremi degli eroi, le prigioni dei dittatori, sono lo specchio di un mondo molto più grande dell'arcipelago e molto più complesso e pericoloso di quello che chi visita quel paradiso per turismo vuole dimenticare per una settimana o due. Eppure questo straordinario sistema di paesaggio può trovare un senso e uno scopo nel mondo di oggi lontano dalle necessità belliche che lo hanno prodotto nei secoli.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:urbanistica e paesaggistica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Back to basics
Data Pubblicazione:01-2023
Lingua:Ita
ISBN:9788832080254

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy