
Sua Ecc. Rev.ma Mons. Nicolò Maria Audino da Vallelunga Pratameno (1861) a Mazara del Vallo (1933). Cattolicesimo social
di Vilardo Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In I piaceri di Brancati si legge che «Molte generazioni evitano di abbruttirsi solo perché uno dei loro componenti ha il dovere di ricordare». Questa profonda verità si identifica con le appassionate ricerche che per anni Michele Vilardo ha portato avanti, condensando in queste pagine la storia del "viaggio" spirituale di Nicolò Maria Audino, dal 1861 al 1933. La culla che vede nascere e accrescere le eccelse virtù sacerdotali del futuro vescovo Audino è la Chiesa nissena, eretta da papa Gregorio XVI il 25 maggio 1844, "in un'area costellata da un clero e laicato aperto alle nuove istanze religioso-sociali e dove per primo emerse il legame con don Luigi Sturzo, amico e confidente delle famiglie Audino e Criscuoli". Il momento di più alto significato cattolico è quello che copre i trent'anni di episcopato a Mazara di mons. Audino, incorniciato dall'autore in una brillante sintesi storico-sociale che fa da sfondo ad una storia tutta da ricordare. Prefazione di Pietro Pisciotta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Passato e presente |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831990660 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ippolito e Ignazio Santangelo Spoto di Vallelunga Pratameno. Il fuoco e le ceneri
- Senza toccu di campani. La memoria, la storia, la nostalgia
- L'oro del diavolo. I dannati del sottosuolo. Solfo, solfare, solfatai in Sicilia
- In hoc signo vinces. La Kenosi di Dio e il Cristo siciliano. La festa dell'Inventio Crucis nella Sicilia centro-occident
- Danilo Dolci a cent'anni dalla nascita. 1924-28 giugno-2024. Spezzar le catene dei «poveri cristi»...
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo