
La città di Antonello, Messina nel 1490. Storia urbanistica, architettonica e monumentale dal 1401 al 1490. Con pianta d
di Catalioto Silvio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Città di Antonello, Messina nel 1490 ci racconta un luogo in cui ogni messinese vorrebbe reimmergersi, tornando indietro nel tempo, con la curiosità di scoprire le proprie origini, quasi a tuffarsi nella trama di un film, e spaziare a 360 gradi, con lo sguardo, su una città perduta, riscoprire chiese, monumenti, strade e colline, tanto care ad Antonello. I luoghi in cui il sommo pittore trascorse la sua giovinezza e che volle "fotografare" nei suoi capolavori, rivivono grazie a Silvio Catalioto e ci vengono restituiti con dovizia di particolari e di testimonianze. Chi ama Messina non può non sfogliare queste pagine con lo sguardo avido di assaporare il ricco apparato iconografico, con la curiosità di cogliere particolari e riferimenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831967495 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory