
Confessioni di un conformista
di Ottonello Pier Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pensare nel coerente rigore della libertà: un compito sempre più disertato non redditizio - dai "filosofi", dediti al perfezionarsi nella "virtù" del compromesso sotto le specie del più liberante anticonformismo. Ne consegue l'autoannichilimento della filosofia stessa come l'"inutile" da annullare nel crogiolo dell'"utile": e l'utile, assolutizzato, rende superflua in quanto insensata la vita stessa che si sia sgravata le spalle da ogni problema di principi primi e di fini ultimi e abbia cristallizzata l'indifferenza ad essi. Il contravveleno a un simile esiziale squallore, per di più globalizzato, è impegnare coerentemente l'interezza di sé - in intelletto d'amore - nella tensione all'essenziale, all'ottimo, al "conformarsi" alla forma. Gli "intellettuali" che si considerano tali nella misura in cui hanno consumato ogni "disincanto" rispetto all'intelligenza metafisica - i nemici della forma, del logos - sono solo modelli dell'idolatria dominante, infantilisticamente "analfabeta", dittatura disintegratrice del calcolatissimo gioco fra la dea moda e il dio mercato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831793209 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Rosmini «Inattuale»
- Il centenario della nascita di Sciacca
- Elogio dell'ipocrisia
- L'enciclopedia di Rosmini
- Sciacca. Interiorità e metafisica
- Del cielo e della terra
- Saggi rosminiani
- L'oscuramento dell'interiorità
- Il nichilismo europeo. Vol. 2: Lutero Kierkegaard
- Il nichilismo europeo. Vol. 3: Nietzsche Heidegger
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4