
La vita come musica
Il mito romantico del musicista nella letteratura tedesca
di Di Stefano Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'epoca romantica, la musica è apparsa come l'arte suprema, come il paradigma di una lingua assoluta, libera da vincoli referenziali con la realtà circostante. La storia dei musicisti creati dalla finzione letteraria.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 280 |
Collana: | Saggi musica critica |
Data Pubblicazione: | 01-1991 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831754408 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quello che gli altri non vedono
- Cartagine romana e tardoantica
- La necropoli di Treppiedi a Modica
- Cava Ispica
- Da thabrak a camarina (comune ragusa)
- Camarina. Guida archeologica
- Comiso antica
- Memorie e sentimenti
- La terra grida il suo lamento
- Schiavi e padroni nella Sicilia romana. Breve saggio per un'archeologia postprocessuale
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita