
Il nichilismo europeo. Vol. 3: Nietzsche Heidegger
di Ottonello Pier Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nietzsche esordisce concludendo: in chiave non rimediabilmente nichilista. Considera infatti, dall'inizio del suo percorso, la verità come illusione di cui si è dimenticata la natura illusoria. Heidegger dimostra d'avere costruito, con il "gergo dell'inautenticità", non altro che un'immane postilla a Nietzsche, ben oltre il migliaio di pagine che gli dedica espressamente: ne residua un silenzio che però è proprio soltanto di un più estenuato svuotamento di significati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831722070 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4