
Roman Opalka. Il tempo della pittura. Ediz. illustrata
di Pratesi L. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A partire dal 1965, nel suo studio di Varsavia, Roman Opalka decide di rappresentare lo scorrere del tempo attraverso un processo che lo vede dipingere su tele che l'artista chiama "dettagli" - tutte di uguale dimensione corrispondente alla porta del suo studio - la progressione numerica dallo zero all'infinito. Nell'evoluzione del suo lavoro, in mostra presso la Galleria Michela Rizzo di Venezia a partire dall'1 giugno, si possono distinguere fasi diverse: nelle prime tele i numeri sono dipinti in bianco su un fondo nero, dal 1968 il nero viene sostituito dal grigio, mentre dal 1972 l'artista attenua via via il contrasto tra numeri e sfondo fino quasi ad annullarlo del tutto. Il catalogo della mostra è composto da un ricco apparato iconografico e dai testi di Bruno Corà, Lórand Hegyi e Ludovico Pratesi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cataloghi |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831710251 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tony Cragg. Material thoughts. Catalogo della mostra (Milano, 27 settembre-25 novembre 2007). Ediz. italiana-inglese
- G. D. Tecnologia e arte. Una storia raccontata da diciotto artisti contemporanei. Ediz. illustrata
- Il disegno tra visione e progetto. Ediz. italiana e inglese
- Shifting identities. Identità nell'arte contemporanea delle ultime generazioni tra Finlandia ed Estonia. Catalogo della
- Marco Tirelli. Osservatorio. Catalogo della mostra (Pesaro, 15 giugno-28 settembre 2014). Ediz. italiano e inglese
- Michelangelo Pistoletto. Il tempo del giudizio. Ediz. italiana e inglese
- Giovanna Lysy. Memorie di luce. Ediz. a colori
- Matthew Monahan: Bronzo. Ediz. illustrata
- La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia-Art in Italy 1967-1977. Ediz. illustrata
- Artisti per Frescobaldi. CastelGiocondo. Daniela De Lorenzo, Massimo Bartolini
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201