
Tre anni. Versione filologica del racconto lungo
di Cechov Anton, Osimo B. (cur.) (Autori)
|
Descrizione
Questo gioiello letterario è stato spesso pubblicato in raccolte di racconti, intitolate magari «Titolo del racconto X e altri racconti». È proprio un torto, una violenza assemblare per motivi commerciali opere tanto diverse e tanto preziose, tanto discrete. «Kak vsë èto póslo», forse direbbe Antón Pàvlovic se fosse qui a vederlo, «Come tutto questo è volgare».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831462006 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Casa con mezzanino
- Il duello
- Tre anni. Versione filologica del racconto lungo
- Nel baratro. Versione filologica del racconto
- Per affari di servizio. Versione filologica del racconto
- Alle feste di Natale. Versione filologica del racconto
- La dacia nuova. Versione filologica del racconto
- Dama con cagnolino. Versione filologica
- L'isola di Sachalin (dalle note di viaggio). Versione filologica
- Il gabbiano. Versione filologica per il teatro
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata