
Concerto di Napoli. Musica del Sig. Maestro W: Mozart
di Amato Eleonora (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il manoscritto del Concerto di Napoli è conservato presso la Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella. L'ipotesi della presenza a Napoli di questo Concerto nasce dal viaggio di Wolfgang Amadeus Mozart2 a Napoli nel 1770. Il compositore, probabilmente su indicazione di qualche collega musicista, scrive questo lavoro per Ferdinando IV nel tentativo di farsi ricevere dal Re. L'ipotesi è avvalorata dal fatto che il diciannovenne Ferdinando all'epoca della visita di Wolfgang Amadeus Mozart a Napoli, possedeva e suonava una splendida Lira costruita dal liutaio francese Jean Louvet nel 1764 e conservata attualmente presso il Museo di Capodimonte di Napoli. Dedicati a Ferdinando IV si conoscono, i Notturni di Joseph Haydn, scritti per il Re di Napoli proprio per due Lire.....
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | 700 Musicale Napoletano |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831394253 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita