
Il valore della sussidiarietà. Origini e attualità
di Di Giacomo Russo Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una filosofia dell'azione umana che si apre alla solidarietà e si realizza nel raggiungimento del bene comune. La persona si determina come un essere sociale, in cui il naturale egoismo si accompagna al bisogno altrettanto naturale di solidarietà. Il pri
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dottrine e istituzioni |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831179522 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La coamministrazione della cultura. Un modello di sussidiarietà
- Lo stato orizzontale
- La nostra Costituzione
- Percorsi valtellinesi. Osservatorio sulla Valtellina (2015). Vol. 1
- Europa, diritti e pubblica amministrazione. La nuova amministrazione italiana. Vol. 3
- Percorsi valtellinesi. Osservatorio sulla Valtellina (2016). Vol. 1
- Le trasformazioni dello stato regionale. Scritti in ricordo di Aldo Bardusco
- La democrazia poliedrica di papa Francesco. Una prospettiva inclusiva a livello globale
- Percorsi valtellinesi. Osservatorio sulla Valtellina (2017). Vol. 1
- Lo stato verticale. Percorsi di sussidiarietà verticale
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore