
Il Cantico delle Creature. Per una pastorale teo-ecologica della salvaguardia del creato oggi dalla Scrittura alla parro
di Farinola Onofrio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dalla "Teologia della Creazione" alla "Pastorale Della Creazione". È questo il passaggio che l'Autore si propone di evidenziare attraverso una riflessione sistematica, ma allo stesso tempo scorrevole, immediata, diretta e propositiva, se non proprio creativa. Alla luce della Laudato si' di papa Francesco, attingendo dal ricco patrimonio biblico e teologico, passando per la tradizione francescana, fra' Onofrio si propone di additare un nuovo filone teologico che trova nella vita cristiana ordinaria il suo più immediato riflesso. Non si tratta di una semplice azione, quanto, invece, di stabilire una nuova connessione relazionale secondo una triplice direzione: con il Creatore, gli esseri umani e l'intera creazione che ci circonda.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche. Sezione teologica |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830817197 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il rosario con il beato Carlo Acutis
- Le case comuni della vita consacrata. Un rinnovato stile di vita per i religiosi alla luce della Laudato si'
- Con gli occhi di Francesco e Chiara. Lettura pastorale del carisma francescano alla luce del magistero di papa Francesco
- I fioretti di don Tonino Bello. Con testimonianze aneddotiche di alcuni compagni di viaggio
- Parola che accarezza. Meditazioni itineranti per riscoprire le parole della spiritualità in compagnia di don Tonino Bell