
F come fiducia
di Widmann Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il fluire dell’esistere ci espone sia alla diffidenza sia alla fiducia. La diffidenza previene la potenziale pericolosità degli altri, costruisce la possibilità di fare affidamento su di sé ed è funzionale alla vita; la fiducia supera la reale inadeguatezza di sé, è fondamento del fare ricorso alle risorse di altri ed è essenziale alla qualità della vita. La diffidenza elude l’incertezza con il sospetto e la distanza; la fiducia persegue la sicurezza attraverso la coesione e la vicinanza. L’individuo maturo combina entrambi questi atteggiamenti: non si ritira nell’isolamento come risposta al non poter contare sugli altri, ma si espone alla relazione con gli altri perché sa di poter contare su di sé.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 144 |
Collana: | Psicoguide |
Data Pubblicazione: | 03-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830812307 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli arcani della vita. Una lettura psicologica dei tarocchi
- Il simbolismo dei colori. Immagini dall'inconscio
- Il mito del denaro
- Sul destino
- Rotary ideale. Un secolo di idee, concetti, valori e cultura
- La simbologia del presepe
- Le terapie immaginative
- Il simbolismo dei colori
- Il simbolismo dei colori
- Il gatto e i suoi simboli
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi