
Benedetta povertà? Provocazioni su chiesa e denaro
di Castellucci Erio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Beati i poveri», dice Gesù. Ma la Bibbia chiede anche giustizia per gli ultimi e riscatto per gli oppressi. Dunque, la povertà è faccenda benedetta o maledetta? I poveri li avremo sempre con noi, afferma il vangelo: ma è un destino ineluttabile per alcuni non raggiungere un decente livello di vita? In queste pagine, ricche di riferimenti biblici e di sapienza umana, Erio Castellucci ci aiuta a distinguere tre povertà diverse: una da scegliere, e si chiama sobrietà; una da combattere, per ottenere equità; e una da riscattare, per raggiungere la fraternità. Anche la chiesa è chiamata in causa: le sue ricchezze possono esistere solo per costruire condivisione, non per affermare prestigio o potere. Il rapporto tra fede e denaro deve svilupparsi dentro una prospettiva evangelica, alla scuola di maestri come Francesco d'Assisi. Ricordarsi dei poveri significa non attaccarsi ai beni materiali, alla roba, individualmente e come comunità, ma aprirsi alla fraternità. In definitiva, vuol dire andare incontro a quei poveri che ci salveranno, perché risveglieranno in noi le energie migliori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Caleidoscopio |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830724945 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Annunciare Cristo alle genti. La missione dei cristiani nell'orizzonte del dialogo tra le religioni
- La spiritualità diocesana
- Nuovo corso di teologia sistematica. Vol. 10: Il ministero ordinato
- La famiglia di Dio nel mondo. Manuale di ecclesiologia
- La vita trasformata. Saggio di escatologia
- Davvero il Signore è risorto. Indagine teologico-fondamentale sulla risurrezione di Gesù
- La tua parola è giustizia e carità. Spunti e riflessioni su Cristo e la Chiesa, il Concilio e l'uomo nell'anno della fed
- «Non temere, piccolo gregge». Le «piccole comunità» per la nuova evangelizzazione
- Nella pienezza della gioia pasquale. La centralità dell'ermeneutica nell'escatologia cristiana
- Veni Sancte Spiritus
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo