
La dottrina della fisica
di Brunetti da Gallipoli Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore, libero ricercatore, cultore di Scienze fisiche e Tecnologie, propone la lettura di quest'opera, elaborata in oltre mezzo secolo di analisi concettuale delle teorie della Fisica, senza voler impartire lezioni né proporre interpretazioni dello svolgimento dei fenomeni fisici. Essa vuole offrire a tutti: studenti, curiosi, scienziati, ricercatori e professori, le nozioni elementari di base della dottrina della Fisica per meditarne e condividerne la realtà oggettiva, mediante lo sviluppo unico e universale delle combinazioni dimensionali delle grandezze concettuali, secondo il SAG (Sistema Assoluto delle Grandezze). È propedeutica per quanti devono affrontare lo studio della fisica; è informativa per tutti coloro che amano conoscerne lo stato attuale; è correttiva perché suggerisce l'eliminazione di anomalie introdotte arbitrariamente; è propositiva di temi che richiedono approfondimenti ed è formativa perché stimola una meditazione tematica che arricchisce la conoscenza di ogni Lettore e di ogni Lettrice.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuove voci. I saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830677845 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti