
I Piceni. Storia e archeologia delle Marche in epoca preromana
di Naso Alessandro (Autore)
|
Descrizione
"Noi abbiamo un grande fantasma che ci perseguita da molti decenni: sull'Adriatico, nel centro dell'area adriatica. Questo fantasma sono i Piceni." Così si esprimeva, ancora nel 1975, Massimo Pallottino, lo studioso che più di ogni altro ha contribuito a rinnovare gli studi sulle creature dell'Italia preromana. Da allora, su questo popolo sono state effettuate molte illuminanti ricerche i cui risultati vengono raccolti nel presente volume.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di archeologia |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830415997 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta