
Narrare il lutto. Una prospettiva psicodinamica
di Bastianoni Paola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume documenta il consistente lavoro di ricerca e di costruzione di cultura e significati condivisi sui temi connessi alla morte, al lutto e alla perdita realizzato nell'ultimo decennio dal laboratorio di ricerca dell'Università degli Studi di Ferrara "Uno sguardo al cielo". Tale lavoro ha intercettato un bisogno umano fondamentale: la necessità di "addomesticare" l'idea della morte attraverso un processo di costruzione del pensiero e della narrazione dei legami significativi che siamo stati capaci di instaurare in vita. Le narrazioni possono risignificare quei processi di negazione e di rimozione che, in quanto meccanismi di difesa, agiscono sulla volontà di allontanare il dolore, come se avessero il potere di allontanare la morte stessa. Il testo è rivolto a tutti i professionisti delle relazioni di aiuto, agli insegnanti, agli educatori, agli studenti di Psicologia e di Scienze dell'educazione e a tutti coloro che desiderano attenuare il silenzio e la solitudine che le perdite determinano nel nostro modo di concepire la sofferenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788829017355 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Interazioni in comunità. Vita quotidiana e interventi educativi
- Una regina come madre. Storie di bambini e adolescenti in crescita, tra diritti e ingiustizie
- Supervisione e narrazione nella relazione educativa
- Narrare il dolore. Esperienze formative rivolte ai facilitatori dei gruppi di auto mutuo aiuto
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi