
Profili di responsabilità intergenerazionale. La tutela dell'ambiente e le tecnologie potenziative dell'uomo
di Tarantino Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le problematiche inerenti al tema della responsabilità intergenerazionale sono indubbiamente molteplici e si declinano in numerosi ambiti della vita dell'uomo, come quello della tutela ambientale, delle biotecnologie, dell'economia, ecc. Nel volume ci si sofferma, nella Parte prima, sulle possibilità di accoglimento della responsabilità verso le generazioni future all'interno dei costrutti delle principali teorie etiche tradizionali, con riferimento anche al precipitato giuridico delle questioni affrontate; successivamente, nella Parte seconda, si riflette in maniera più circostanziata su due problematiche che sollevano più veementemente dilemmi etico-giuridici: quella dell'emergenza ambientale e quella relativa all'impatto dell'applicazione delle tecnologie potenziative sull'individuo umano e sulle generazioni future. L'idea di fondo è che se la responsabilità nei confronti di chi verrà incontra difficoltà ad essere accolta quando viene orientata solo verso la tutela delle generazioni future, forse, più facilmente, essa può trovare questo accoglimento nel momento in cui, invece di guardare ai singoli individui futuri o alle singole generazioni future, il riferimento va alla specie umana considerata come un unicum. Alla specie umana intesa, cioè, come un soggetto naturale con identità plurale, che è costituito dalla varietà delle generazioni che nel tempo si susseguono, ma che conserva la sua identità originaria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788828849865 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Continuità della vita e responsabilità per procreazione
- Da Giovane Europa ai Campi Hobbit. 1966-1986 vent'anni di esperienze movimentiste al di là della destra e della sinistra
- Lo scrittoio di Anthony Collins (1676-1729). I libri e i tempi di un libero pensatore
- Martin Clifford 1624-1677. Deismo e tolleranza nell'Inghilterra della Restaurazione
- L'Orestea. Forme di giustizia e sistemi giuridici
- Specie umana, procreazione e famiglia
- Calciopop. Dizionario sentimentale del pallone
- Autonomia e dignità della persona umana
- Specie umana individuo e famiglia
- La chiamavano Nuova destra. Storia e idee di un percorso metapolitico (1977-1992)
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore