
I diplomata militaria
di Castagnino Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente volume si propone di approfondire alcuni aspetti riguardanti i cosiddetti diplomata militaria. Con tale espressione si designano quei documenti bronzei attestanti i privilegi conferiti dall'imperatore ai soldati di taluni reparti dell'esercito romano (auxilia, classes, equites singulares Augusti, cohortes praetoriae, etc.): nello specifico, i diplomi costituivano degli estratti individuali conformi alle decisioni imperiali concedenti i beneficia dei militari. Oggetto di questa ricerca sono, in particolare, i profili giuridici di tali documenti. Nella prima parte del lavoro si esaminano, in primo luogo, le caratteristiche generali dei diplomata, nonché i presupposti e le procedure alla base del loro rilascio. Una volta definiti questi aspetti, lo studio prosegue con un'analisi, sul piano strettamente giuridico, dei formulari dei diplomi, al fine di individuare i privilegia concessi ai soldati dei differenti corpi. La seconda parte della monografia si concentra, invece, su alcune questioni di ius publicum che emergono dallo studio di questi documenti, tra cui il controverso problema della forma giuridica delle costituzioni imperiali poste a fondamento del loro rilascio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Univ. Milano-Fac. di giurisprudenza |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788828840824 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore