
Esecuzioni civili: compensi degli ausiliari del giudice e distribuzione del ricavato
di Giordano Rosaria, Auletta Alessandro (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La guida operativa costituisce innanzitutto uno strumento pratico volto a fornire all'utilizzatore la padronanza del tool delle esecuzioni civili. Allo stesso tempo le questioni applicative sono inserite nel quadro di una trattazione più generale relativa alle tematiche dell'attività e dei compensi degli ausiliari del giudice dell'esecuzione (custode professionista delegato ed esperto stimatore) e della distribuzione del ricavato della vendita forzata. Il celere andamento e l'esito fruttuoso del processo esecutivo diretto dal giudice dell'esecuzione sono ampiamente condizionati dalla qualità del lavoro dei suoi ausiliari; ciò richiede che quest'ultimi acquisiscano e tengano continuamente aggiornato un bagaglio di conoscenze di carattere specialistico come peraltro in prospettiva la stessa normativa in materia richiede (art. 179-ter disp. att. c.p.c. come novellato ai fini dell'iscrizione nell'elenco dei professionisti delegabili).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Legal tool |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788828825180 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore