
Tecniche e stili per disegnare volti
di Civardi Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel campo delle arti, l'argomento della tecnica è molto dibattuto, e così anche quello dello stile. Forse, ci sono tante opinioni al riguardo quanti sono i singoli artisti che, nelle varie epoche storiche, devono in qualche misura e secondo le capacità e le sensibilità applicare delle regole di "saper fare". In effetti, la tecnica si può ricondurre a una serie di convenzioni teoriche e di applicazioni pratiche idonee (anche perché sono condivise e sedimentate dalle tradizioni di mestiere) a dare forma concreta ed espressa a una idea, a un progetto, a un'emozione. Naturalmente, ogni artista, in quanto individuo sociale, ha una sua propria personalità e una peculiare capacità di relazione e, quindi, può accadere che, posto di fronte a un medesimo soggetto, ciascuno scelga strumenti e procedimenti tecnici e stilistici differenti da quelli di altri per esprimerlo, appunto in assonanza con le proprie intenzioni percettive e interpretative. Per far emergere queste qualità artistiche 'interiori', tuttavia, anche lo strumento tecnico diviene di grande rilevanza: senza convenzioni di linguaggio è impossibile l'autentica intesa e il confronto dialettico sia umano, sia estetico. Scegliendo, allora, un solo tema tanto complesso quanto affascinante quale è quello del volto generico e del ritratto, ho cercato di raccogliere (in sequenza non ordinata e ponendoli, per così dire 'a sorpresa') una serie di esempi grafici, delle semplici prove di tracciati e di effetti, che suggeriscano la sperimentazione di soluzioni tecniche e di interpretazioni stilistiche differenti, fra le molte possibili, e di compararne gli effetti, magari relativi a un medesimo volto. Non si tratta di indirizzare verso un procedimento o un modo espressivo privilegiato rispetto ad altri perché ciò è solo pertinente allo stile personale che ciascun disegnatore va costruendosi nel suo percorso esistenziale e professionale. E neppure si tratta di imitare uno stile altrui, bensì di sperimentare diverse tecniche e diverse forme espressive al fine di farne esperienza e trovare, per ogni artista, ciò che meglio corrisponde alle sue intenzioni, alle sue attitudini, capacità e visione del mondo Insomma, l'abilità e le competenze artistiche aumentano, progrediscono, si modificano anche con l'affinamento delle sperimentazioni tecniche e con l'esercizio effettivo, pratico: meglio si conoscono i materiali, gli strumenti, le attrezzature e il modo di usarli, migliore sarà l'esito dell'opera. È quindi molto utile lavorare con i più diversi materiali. Una volta che ne conosce le loro potenzialità ed i loro limiti, l'artista può consapevolmente scegliere il procedimento più aderente alla sua sensibilità espressiva e più idoneo a cogliere anche il "carattere" del soggetto che intende raffigurare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte e tecnica del disegno |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788827600443 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Anatomia artistica. Anatomia e morfologia esterna del corpo umano. Ediz. illustrata
- Morfologia artistica del cavallo
- Animali domestici
- La testa e il volto
- Prospettiva e struttura. Come raffigurare i volumi e le forme
- Schizzi di volti e figure
- Fiori, frutta e ortaggi
- Morfologia esterna del corpo umano
- Modellazione della testa umana e figura. Ediz. illustrata
- Disegnare la scultura al museo con carta e matita. Ediz. illustrata
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata