
Kalevala. Il grande poema epico finlandese
di Lönnrot Elias, Ganassini M. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Kalevala, come l'Iliade e l'Odissea, fiorì a partire da una ricchissima tradizione orale le cui radici affondano in epoca preistorica. Durante il primo millennio dell'era moderna, popolazioni di lingua uralica si stabilirono sulle coste orientali del Baltico e svilupparono un'arte poetica che sopravvisse fino al XIX secolo. Quest'alta espressione lirica, mitica e religiosa costituì il materiale per l'opera che il filologo Elias Lönnrot compilò e diede alle stampe nel 1849. Durante numerosi viaggi in regioni lontane egli raccolse dalla voce dei rapsodi una vasta mole di strofe che immortalò imprimendo a esse un ordine unitario e un impianto narrativo maestoso. Il suo lavoro è stato fondamentale per l'identità nazionale della Finlandia, mentre il contenuto magico e l'ispirazione trascendente dei versi sacri hanno innalzato il Kalevala sull'empireo della letteratura universale, mostrando all'Occidente quanto la sapienza di un'antica civiltà euro-asiatica sia ancora viva e attuale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Orizzonti dello spirito |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788827220580 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata