
La riscoperta francescana del padre. Dalla rivendicazione alla gratitudine
di Todisco Orlando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La società postmoderna coltiva il culto dell'autosufficienza e del rifiuto di ogni forma di dipendenza. La prima relazione ad essere messa in crisi da tale mentalità è quella tra genitori e figli; la figura del padre, in particolare, è quasi sottovalutata sia come fonte di norme e comportamenti, sia come punto di riferimento affettivo. In qualunque modo venga intesa una simile tendenza, è ormai evidente la necessità di ripensare l'alleanza tra generazioni, stipulando un rinnovato patto tra padri e figli, per crescere insieme. L'Autore, in queste pagine, offre un'interessante pista di riflessione e possibili soluzioni che attingono sia al pensiero filosofico-teologico, sia all'esperienza di Francesco di Assisi, il quale, grazie alla scoperta dell'Amore gratuito del Padre dei cieli, è giunto a sanare ogni conflitto con il padre terreno e a recuperarne il valore nella vita fraterna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788827012321 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La libertà fondamento della verità. Ermeneutica francescana del pensare occidentale
- Il dono dell'essere. Sentieri inesplorati del Medioevo francescano
- La libertà creativa. La modernità del pensiero francescano
- Averroè nel dibattito medioevale. Verità o bontà?
- Nella libertà la verità. Lettura francescana della filosofia occidentale
- La solidarietà nella libertà. Motivi francescani per una nuova democrazia
- Liberare la verità. Percorsi della Scuola Francescana
- Stare bene al mondo. L'arte della felicità secondo san Bonaventura
- La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia
- Per una nuova presenza nel mondo. La pastorale francescana nel dibattito contemporaneo
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo