
Fratelli tutti. Dialogo e profezia. Commento all'Enciclica
di Malnati Ettore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La presente riedizione dell'enciclica Fratelli Tutti di papa Francesco con l'introduzione del Vicario episcopale per il laicato e la cultura della diocesi di Trieste vuole sottolineare «una risposta che segni una svolta qualitativa nelle relazioni tra le persone e i popoli... come sosteneva Paolo VI, per edificare "la Civiltà dell'Amore". L'amore è - scrive papa Francesco - l'unico valore capace di tendere verso la comunione universale (n. 95) che genera cuori nuovi (n. 88) e società aperte che integrano tutti (n. 97), libera da un universalismo autoritario e astratto... La Civiltà dell'Amore riconosce persone e ogni popolo libero, eguale e fraterno (nn. 103-105)» (Dall'introduzione).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788826606200 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mater et magistra di Giovanni XXIII
- L'uomo da impoverito a redento. Antropologia teologica
- I ministeri nella Chiesa
- La teologia del laicato nel magistero della chiesa
- La dottrina sociale della Chiesa. Un'introduzione
- Dio nella teologia cristiana
- La speranza dei cristiani
- Gesù tu sei il signore
- L'uomo pensato dalla teologia
- I segni della fede