
Il legame tra fisica e mente dimostrato fisicamente
di Mantovani Marco (Autore)
|
Descrizione
Un'intuizione frutto di studi e ricerche ai confini della scienza, ha portato un ricercatore amatoriale a sviluppare una formula: m=s-t, il cui scopo è quello di dimostrare la connessione tra Mente e fisica descrivendo le applicazioni rivoluzionarie che una tale teoria potrebbe avere nella risoluzione di molti enigmi: Può il Pensiero influenzare la realtà? Che cos'è la realtà? Cosa c'era prima del big-bang? Come siamo e stiamo evolvendo? Esiste solo la realtà materiale o c'è dell' Altro...?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788826418506 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'esercizio di un'attività non autorizzata. Profili penali
- Il principio di affidamento nella teoria del reato colposo
- Contributo ad uno studio sul disvalore di azione nel sistema penale vigente
- La prescrizione della pena. Spunti comparatistici per la rimeditazione di un istituto negletto
- Apicoltura biologica con Arnie Warré t top bar. Autocostruzione delle arnie, rimedi naturali contro le malattie delle ap
- Einverleibung e «organismo sociale». Modelli e metafore della relazione individuo, Stato e società in Nietzsche
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi