
Parabole, metafore e simboli del dolore e della sofferenza
Manuale di psiconcologia
di Crocetti Guido,Rebecca Federica,Tavella Sofia (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Le tre parole chiave – parabole, metafore, simboli – denotano aspetti di un linguaggio che aiuta a cogliere il limite della natura umana quando il corpo della persona deve fare i conti con la situazione oncologica.Questo libro riflette sui diversi approcci alla malattia organica grave cercando di restituire al linguaggio che narra, di cui la persona malata e gli operatori della salute non possono fare a meno, la sua giusta collocazione. Mette pertanto insieme i linguaggi e gli stili narrativi dello storico della medicina, dell’oncologo, dello psichiatra, del radiologo, dello psicologo nel tentativo di ridare dignità alla persona malata che si racconta e non al racconto della malattia: racconto pertanto, nel quale spessissimo la persona semplicemente non c’è, non è vista, considerata, ascoltata. Recuperare, con Ippocrate, la centralità della persona malata la cui malattia è di per sé parabola, metafora e simbolo di esperienze ‘altre’, narrate fino a diventare patrimonio della cultura umana il cui fondamento, comunque, rimane la persona, la sua storia, il suo microcosmo, la sua dignità.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 344 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788826318547 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi