
La storia dell'architettura in America Latina. Enrico Tedeschi in Argentina
di Niglio O. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La cultura europea in America Latina è stata fondamentale per avviare processi innovativi e di trasferimento tecnologico che hanno contributo al progresso delle nazioni. Ne sono testimonianza, soprattutto, le numerose opere realizzate nei diversi campi del sapere in cui si sono cimentati tanti ricercatori e professionisti che, per ragioni differenti, hanno dovuto lasciare la propria nazione. Tuttavia, l'incontro tra culture differenti ha favorito lo sviluppo di nuove attività e incentivato l'apporto della creatività a favore di processi formativi e produttivi non convenzionali. È questo il caso dell'architetto italiano Enrico Tedeschi (1910-1978), che nel 1948 ha lasciato l'Italia per raggiungere l'Argentina al fine di realizzare gli attesi sogni accademici. Un'esperienza complessa come tante, ma dalla quale ha avuto inizio un nuovo percorso di ricerca che si è concentrato molto sul ruolo della storia dell'architettura nella formazione dell'architetto che, a partire dalla seconda metà del XX secolo, ha ottenuto un notevole riscontro in tutta l'area latino-americana. Nel continuare il percorso avviato dalla ricerca internazionale "Italian Diaspora in the world", il volume è un nuovo omaggio ai tanti italiani che si sono distinti oltreoceano, costruendo straordinarie opportunità e aprendo nuove prospettive professionali e apre un dialogo su come la trattazione della storia dell'architettura in America Latina sia oggi più che mai fondamentale per avviare nuovi percorsi formativi e incentivare la conoscenza del passato per costruire meglio il futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Esempi di architettura |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825532425 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paisaje cultural urbano e identitad territorial. 2° Coloquio Red Internacional de pensamiento critico sobre globalizació
- Historic towns between east and west-Ciudades históricas entre Oriente y Occidente. Ediz. italiana, inglese e spagnola
- EDA. Esempi di architettura 2016. Special Issues. 1° international Symposium. Dialogue among cultures. Carnivals in the
- Esempi di architettura. International journal of architecture and engineering (2015). Ediz. bilingue. Vol. 2
- Historic towns between east and west. Ciudades históricas entre Oriente y Occidente. Ediz. inglese e spagnola
- The mask beyond the scene. Scientific proceedings international Symposium «Dialogue among cultures. Carnivals in the wor
- Angiolo Mazzoni. Acercamiento de la cultura arquitectónica italiana en Colombia (1948-1963)
- EDA. Esempi di architettura 2017. International journal of architecture and enginering (2017). Ediz. bilingue. Vol. 4/1
- EDA. Esempi di architettura 2017. International journal of architecture and enginering (2017). Vol. 4/2
- EDA. Esempi di architettura 2021. International journal of architecture and engineering. Vol. 8/2
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory