
«In antitesi con gli usi e le novità». Vieri Tosatti, compositore e letterato
di Viagrande Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Vieri Tosatti (1920-1999) è stato uno degli operisti di spicco del Novecento, soprattutto grazie al successo di "Partita a pugni" (1952). Agli inizi degli anni Cinquanta fu il compositore d'opera più ricercato in Italia, tanto che a contendersi le sue opere furono due importanti case editrici, la Ricordi e la Schott, e i maggiori teatri italiani tra cui la Scala, dove fu rappresentato nel 1955 il suo "Giudizio universale". Proprio le critiche a quest'opera furono la causa di un lento declino della fortuna del compositore che, nonostante ciò, continuò a comporre fino al 1970 ottenendo il gradimento del pubblico con altri suoi lavori. La monografia analizza la produzione edita e inedita di Tosatti al fine di fornirne una corretta collocazione storica. Prefazione di Giorgio Bagnoli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825527858 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il concerto
- Musica e poesia arti sorelle
- Tu che m'hai preso il cuor
- Le forme della musica profana
- Le forme della musica strumentale
- Le forme musicali. Vol. 2: Le forme della musica sacra
- La sinfonia tra Ottocento e Novecento
- Manuale di storia ed estetica della musica
- Arrigo Boito. Ediz. illustrata
- Le forme musicali. Vol. 3: Il contrappunto e le sue forme
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita