
Lineamenti di diritto penale d'impresa. Il reato di infedeltà patrimoniale
di Griscioli Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I reati economici e finanziari, annoverati nel più ampio panorama dei reati d'impresa, assumono sempre più forza e diffusione, sicché la geofinanza sta percorrendo un nuovo sentiero evolutivo. Le interconnessioni tra soggetti, siano essi imprese, enti, stati o, addirittura, persone fisiche, subiscono una trasformazione qualitativa e quantitativa in un contesto globalizzato. La tenuta dello status quo e la tutela dei beni giuridici individuati dal legislatore in campo economico e finanziario appartengono a quella branca del diritto spesso indicata con il termine white collar crimes. Il reato di infedeltà patrimoniale è stato introdotto dal d.lgs. n. 61 del 2002 con l'intento di punire le ipotesi di mala gestio, ovvero quelle condotte abusive del management scientemente indirizzate a ledere il patrimonio della società. Esso rappresenta una delle più importanti innovazioni della riforma del 2002 in tema di reati societari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825524222 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore