
L'approccio italiano all'arrangiamento jazz. Libere conversazioni e analisi dei lavori originali di Mario Corvini, Gianc
di Cenciarelli Stefania (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'arrangiamento, soprattutto nel jazz, è una competenza complessa, che sfugge alla sua stessa definizione che deriva dal francese arranger (arrangiare, aggiustare): un'accezione quanto meno riduttiva. L'autore analizza le strutture, gli impianti armonici, le tecniche di armonizzazione e molto altro di partiture originali e delle corrispondenti registrazioni audio di cinque autori italiani, scelti tra quelli reputati più rappresentativi di approcci e visioni diversificate del comporre e del concepire la musica. Nel complesso, il volume presenta un totale di 8 brani, 150 pagine di score originali e oltre 60 minuti di audio a corredo. Presentazione di Paolo Damiani e prefazione di Cinzia Gizzi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il suono e il tempo. 7notelettere |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825523911 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita