
Salvatore Boscarino. La didattica e il dibattito sul restauro dei monumenti in Italia (1975-2000)
di Scaduto Rosario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Restauro come Restauro dei Monumenti, che nasce come atto di cultura da esigenze esclusivamente culturali e deve garantire, tramite i suoi interventi sulle preesistenze architettoniche, la conservazione della loro materialità. Pertanto la conservazione della realtà fisica, così come ci è pervenuta, è dunque la finalità principale del Restauro, essa per potersi attuare implica la conoscenza di ciò che si vuole conservare, che è storica, scientifica, tecnica» (Boscarino, 1984).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Monumento documento |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825521061 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Villa Palagonia. Storia e restauro
- Renato Guttuso. Celebrazioni per il centenario dalla nascita 1911-2011
- Tommaso Maria Napoli, Utriusque Architecturae Compendium
- Il trionfo della geometria. Villa Palagonia. Studi per un progetto di restauro
- Il ritorno dei cavalieri. Aspetti della tutela e del restauro dei monumenti a Rodi fra il 1912 e il 1945
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory