
Prima di quel giorno a Pompei... Tecniche costruttive, vulnerabilità sismica, riparazioni e rinforzi al tempo dell'eruzi
di Ruggieri Nicola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il seppellimento di Pompei e dei centri vesuviani successivo all'eruzione pliniana del 79 d.C. ha consegnato alla comunità scientifica un'enorme mole di dati sulla civiltà romana, includendo aspetti appartenenti alla sismologia e all'ingegneria sismica. Il volume, basato sul testo "L'ultima fase edilizia di Pompei" di Amadeo Maiuri, indaga la cultura costruttiva a Pompei, con particolare riguardo alla risposta tecnica e tecnologica messa in campo a seguito dei danni causati dai terremoti del I secolo d.C. Ulteriori riflessioni inedite sono rivolte all'analisi degli effetti della dinamica eruttiva del Vesuvio sulle costruzioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825519983 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory