
L'interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione Europea. Il caso della responsabilità da prodotto
di Sandrini Lidia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La disposizione del regolamento (CE) n. 864/2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali (Roma II) relativa alla responsabilità da prodotto (art. 5) ha suscitato numerose incertezze interpretative e letture divergenti. Lo studio si propone di verificare se e in che misura tali difficoltà siano ascrivibili a caratteristiche proprie del diritto UE, che impongano di ricorrere a un metodo esegetico specifico affinché l'attività interpretativa individui in maniera univoca la norma. La disposizione in esame diventa, quindi, l'occasione per riflettere sulle coordinate che possono guidare l'interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione e, successivamente, il "caso di studio" attraverso il quale mettere alla prova la chiave di lettura individuata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scritti di diritto privato europeo e internazionale |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825514056 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore