
Diritto alla conoscenza delle proprie origini e riservatezza nei rapporti di filiazione
di Grazzini Barbara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si propone di censire il tema della conoscenza delle proprie origini nell'ambito dei rapporti di filiazione con particolare attenzione ai problemi connessi al cosiddetto parto anonimo e al segreto e all'anonimato nella procreazione medicalmente assistita (PMA) eterologa. L'indagine è condotta alla luce del contesto nazionale e sovranazionale nonché della recente riforma della filiazione, traendo ogni utile spunto dalle parallele esperienze di ordinamenti europei ed extraeuropei. In questo quadro sono inoltre affrontate questioni di carattere più generale, come la volontarietà del riconoscimento e alcune ipotesi di illecito endofamiliare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di diritto civile |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825513714 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore