
Ritorno a Bagdad. Ovvero prima del tramonto della bellezza
di Modugno Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una biografia tenera e violenta, un romanzo storico che unisce la fisionomia dell'affresco epocale a quella del quadro intimo. È questo il senso di "Ritorno a Bagdad". Il protagonista, Davìd Dayik, nonno dell'autore, è un iracheno naturalizzato italiano, un diplomatico-interprete, un uomo dell'intelligence, una personalità avventurosa e originale. Davìd è testimone attivo di un mondo scomparso, quello che in un breve arco temporale (1889-1941) lo vede nella Bagdad ottomana e nel Libano francese, nel milieu dei consolati e delle legazioni a Beirut, Tripoli, Il Cairo, Alessandria, di nuovo a Bagdad. Un "mondo antico" che fa da sfondo ai più svariati incontri con aristocratici e pastori, con frati battaglieri e intellettuali, con Lawrence d'Arabia e Toscanini, con re e principi, con dittatori e politici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le trame di Araneus |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825511345 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Thomas Schippers. Apollo e Dioniso, Eros e Thanatos
- Invito all'ascolto di Jules Massenet
- Il castello musicale. Un castello ove radunare i suoni prediletti
- Rosine Stoltz. La Sultana dell'Opéra
- Il gran maestro. Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e Ferdinando IV di Borbone tra rivoluzione e rest
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata