
Esercizi di fisica per scienze e medicina
di Andreani Carla, Festa Giulia, Lapi Andrea (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume contiene una raccolta di oltre 850 quesiti di fisica generale. Sono domande teoriche ed esercizi pratici risolvibili in pochi passaggi logico-matematici, atti a verificare la generale comprensione dello studente sulle fondamentali tematiche usualmente trattate in un corso universitario. Gli esercizi sono particolarmente indicati per gli studenti di fisica dei corsi di laurea triennale in biologia, biotecnologie, chimica e medicina. I quesiti sono posti nel formato a scelta multipla: allo studente è richiesto di individuare la risposta corretta in un insieme di quattro opzioni. I quesiti selezionati sono suddivisi in aree tematiche identificate dai capitoli e sono una selezione di quelli assegnati, tra il 2002 e il 2016 come prova scritta dei test in itinere e dell'esame finale sostenuto dagli studenti di fisica del corso di laurea in biotecnologie presso la macroarea di scienze dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Il libro fornisce agli studenti una sintetica raccolta dei concetti fondamentali e consente di approfondire la materia, con numerosi esempi di problemi simili a quelli che vengono proposti in sede d'esame.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825501315 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti