
La via di frate Francesco. Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani
di Maranesi Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
800 anni sono trascorsi dalla vicenda umana e dalla morte del santo di Assisi! Eppure, la sua memoria, carica di un messaggio evangelico ancora valido, resta viva ed efficace. Le celebrazioni previste nel triennio 2023-2026 costituiscono allora un'opportunità preziosa per ripercorrere la sua via cristiana alla Vita e ricordare la sua morte avvenuta il 3 ottobre del 1226.Questo libro, nel tentativo di ricostruire gli ultimi anni dell'esistenza dell'Assisiate vuole fornire chiavi narrative capaci di consolare e incoraggiare il lettore, permettendogli di incontrarsi con la "santità umana" di frate Francesco. Per lui il tempo finale della sua vita, tanto difficile e doloroso, fu altrettanto prezioso perché lo trasformò definitivamente non in un "eroe cristiano" ma in un "uomo cristiano".In queste pagine si ripercorrono i tre anni conclusivi della vicenda umana di Francesco per vivere gli eventi celebrativi dell'ottavo centenario non tanto come atti di devozione al santo, ma come occasioni importanti per credere ancora alla via del Vangelo, quale via buona alla vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825056044 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Facere misericordiam. La conversione di Francesco d'Assisi: confronto critico tra il Testamento e le Biografie
- L'eredità di frate Francesco. Lettura storico-critica del Testamento
- Il sogno di Francesco. Rilettura storico-tematica della Regola dei Frati minori alla ricerca della sua attualità
- Francesco di Assisi e i Frati Minori
- La clausura di Chiara d'Assisi
- Il mercante e la sposa. Il linguaggio delle metafore in Francesco e Chiara d'Assisi
- Fate attenzione, fratelli! Le «ammonizioni» di san Francesco: parole per conoscere se stessi
- Chiara e Francesco. Due volti dello stesso sogno
- Il contatto che salva. Introduzione alla teologia sacramentaria
- Figure del male. Questioni aperte sul «diavolo»
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo