
Benedetta Bianchi Porro
di Lazzarin Piero (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Benedetta Bianchi Porro (1936-1964), appena nata si ammala di poliomielite. Nell'ottobre del '53, dopo l'iscrizione alla facoltà di medicina perché convinta che la sua vocazione sia quella di curare gli altri come medico, scopre la malattia, il rarissimo morbo di Recklinghausen, che poco alla volta la ridurrà a essere sorda, paralizzata e infine anche cieca. Sale questo calvario fatto di interventi chirurgici come una corsa verso Dio e un continuo dono per l'altro. La sua camera diventa un crocevia di vite e il suo letto un altare attorno al quale si crea uno straordinario cenacolo d'amore. Benedetta muore a 27 anni nel 1964 e la Chiesa l'ha dichiarata venerabile nel dicembre 1994.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I testimoni |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825016925 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ernesto Olivero racconta la sua amicizia con papa Wojtyla
- Don Lorenzo Milani
- John Henry Newman. Il primato della coscienza
- Il nuovo libro dei santi. Piccola enciclopedia
- Suor Lucia di Fatima. Gli occhi che videro il cielo
- Padre Mario Venturini
- Albino Luciani. Le sorprese di Dio
- Il libro dei santi. Piccola enciclopedia
- Giovanni XXIII. Primavera di speranza
- Padre Mario Venturini
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo