049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788824922425 - Il diaconato dal Vangelo di Luca al Concilio Vaticano II, tra preconcetti, ignoranza e pregiudizi

Il diaconato dal Vangelo di Luca al Concilio Vaticano II, tra preconcetti, ignoranza e pregiudizi

di Carlino Stefano (Autore)

Booksprint

17,90 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

Luca, nel Vangelo e negli Atti, presenta il diacono come un "designato e inviato" da Gesù per "l'annunzio e cura" (Lc.9-10). È presente, con i dodici, nell'ultima cena, negli eventi pasquali e post pasquali. Con i dodici guida le prime Comunità cristiane. Nella storia della Chiesa opera, fino al XIV secolo, nella curia romana, nelle curie vescovili e nei capitoli cattedrali. Scompare, con la figura dell'arcidiacono, a seguito dello scioglimento dei capitoli nel xviii secolo. Ripristinato dal Concilio Vaticano II, il diaconato incontra varie difficoltà ad affermarsi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:religioni cristiane
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2018
Lingua:Ita
ISBN:9788824922425

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy