
L'imputazione del contributo concorsuale atipico
di Coco Paola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Argomenti trattati: la partecipazione concorsuale come figura "onnivora" nelle applicazioni giurisprudenziali; il contributo tedesco al declino della "condicio" come criterio di imputazione concorsuale; l'approdo della dottrina italiana a soluzioni non-casuali in nome di una "meritevolezza di pena"; gli asseriti argomenti a favore di una concorsualità su base non necessariamente causale; reimpostazione del problema. Il corretto "uso" della "condicio sine qua non"; soluzioni codicistiche ("de iure condito") per un recupero della causalità nella concorsualità materiale; il criterio di imputazione nella determinazione ("lato sensu") al reato; progetti di riforma e confronto comparatistico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pub. Dip. scienza giuridiche Univ. Roma |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788824317481 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore